giovedì 24 ottobre 2013

Nerd sui KarTz!!

venerdì 17 maggio 2013

Report da Taviana

leggi come: dove siete tutti?

Dayz Origins si sta rivelando sempre di più un prodotto molto interessante, più si prosegue nel gioco più si scoprono le modifiche al gameplay, un esempio sono gli amati odiati zombie.
Ora ne esistono di vari tipi, oltre ai soliti 3 (hopper, crawler e walker) ci sono gli zombie ciechi ma che hanno il doppio del senso uditivo degli altri, altri che sono sordi ma vedono più lontano, poi c'è lo zombie con in mano il falcetto che se ti hitta ti da 100% sanguinamento, quello con la mazza che rischia di romperti le ossa.... oltre ai vari "named" che per tirarli giù ci vogliono una trentina di HS ma droppano loot rari o blueprint di alto livello.
Comunque ormai io e QN siamo diventati due giocatori all-around, come gli americani negli anni 70 abbiamo capito che continuare le operazioni durante la notte ti da un vantaggio non indifferente. Aggro degli zombie praticamente a zero (tranne se ti chiami qn e gli punti la torcia in faccia da 2 metri), utilizzo smodato di flare e chemlight.

Comuqnue le magiche storie di Mr Brown (un negro con la mimetica da cecchino) e Mr White (un bianco con gli occhiali di yoko-ono, biondi capelli lunghi da chitarrista metal svedese e giubbotto di jeans con la A di anarchia scritta con lo spray sulla schiena) ripartono da Seven, città costiera nota per la sua spiaggia nudisti ricca di bagnine zombie palazzoni di 4 piani praticamente vuoti e un market che straborda di binocoli (per guardoni). Dopo aver recuperato uno zaino e del cibo partono per esplorare chiesa e firestation... ma incredibile incontro! Uno zombie parte al mio inseguimento, io inizio a correre nei giardini delle case e vedo dentro ad una finestra il coltello da cucina! La mia voglia di barbecue è a mille e voglio quella lama ma la casa è piena di zombie quindi cerco al contempo di far uscire quelli in casa e disaggrare quelli fuori con il risultato che entrano tutti nella casa del mio prezioso coltello. Io e Mr White ci rintaniamo in chiesa a pregare di darci una soluzione, che arriva sotto forma di granata tirata dall'anarchico dentro il villaggio vacanze morti viventi, il rumore è quello di un tuono ma io posso avere il mio agognato coltello.
Riprendiamo l'esplorazione di una barn e di una piccola struttura industiale a cui seguono 10 minuti di discussioni su quale sia l'est e quale l'ovest e da che parte dobbiamo andare. Chiarito il diverbio ci muoviamo verso Marina quando all'improvviso un elicottero degli NPC di ronda ci spotta mentre siamo inseguiti da degli zombie in un campo! Mr Brown urla a Mr White "scappa nella casa".
Mr White resta in giardino a farsi menare dagli zombie. Ci resta ancora. Poi esco e gli faccio vedere dov'è l'entrata (la casa era 3mt x 3 tipo cella di prigione). Ci bendiamo e intanto l'elicottero continua a girare sopra di noi... (ricostruzione) ad un tratto il pilota vede il pg ci QN, ha un malore e si schianta contro il lato della montagna (/ricostruzione).
Andiamo sul sito dello schianto ma non troviamo nulla se non la carcassa fumante dello Huey, intanto scende la notte e noi proseguiamo l'avvicinamento a Marina, di mezzo c'è la città di Kosovo... 3 case 10 zombie e la torcia di QN sulla loro faccia. Ovviamente si incazzano. Ovviamente QN (che ha la torcia e quindi la luce) NON RIESCE a trovare la porta di una casa. Scappiamo nei campi e nei giardini.
Arriviamo a Marina e qui riprendiamo ad essere professionali, lanciando flare per tutta la città, razziando l'ospedale la chiesa e la firestation.

Così si chiude la nostra avventura serale, in attesa di espandere il nostro gruppo con dei nuovi Mr!

Datevi da fare.

mercoledì 15 maggio 2013

A volte ritornano

La mancanza di un server ts funzionante si fa sentire, ti da tempo di pensare

Il brutto di questi momenti è che se avevi una dipendenza ora sei esposto, nudo alla sua forza attrattiva e sai bene che basterà poco perchè un alito di vento ti spinga nel baratro.

Beh ieri sera mentre cazzeggiavo sono incappato in questo sito e non ci potevo credere.
Hanno creato Dayz per le persone Pakko-like e sembra pure bello! Anzi più che bello.

Partiamo dalla differenze più forti che possono renderlo più friendly:
- ciclo giorno notte cambiato, ora dura 4h (2g/2n) così evitiamo di quittare un gioco perchè fa buio perennemente
- ti puoi costrire la casa
- puoi trovare gli schemi e costruire dei veicoli (primitivi)
- c'è il paziente zero o il primo infetto che può droppare una cura
- c'è la città dei ricconi bastardi che si sono salvati e vivono blindati con le guardie armate
- si può dormire per recuperare HP, ovviamente mentre dormi sei loggato e rischi la vita, ci vuole qualcuno che faccia la guardia
- devi trovare le risorse per fare quello che vuoi (legna, cemento)
- il dottore pazzo con il laboratorio sotterraneo da qualche parte
- zombie, survivor e banditi femmine

Che dire, purtroppo internet è piena di stronzi e appassionati che creano prodotti che finiranno per rovinarti la vita. Quelli che hanno fatto questa mod della mod sono di quella pasta cattive persone che ruberanno tante  ore della mia vita.

Qualcuno si butta con me?


giovedì 2 maggio 2013

Papers Please

Glory to Arstotzka!


E' in beta ma è già stato approvato su Steam Greenlight, in pratica in questo gioco impersonate la guardia di frontiera di un paese di stampo subsovietico durante gli anni 80. Per ogni persona che controllate alla frontiera (tra cui dei casi umani unici) ricevereta 5 crediti che dovrete usare con parsimonia per sfamare, riscaldare e comprare medicine alla vostra famiglia. Oppure fare solo una di queste attività. 

Durante i vari step partiranno anche delle "quest", tipo vi lasciano un biglietto con richiesta di aiuto o un marito con documenti in regola e moglie al seguito senza.... a voi e al vostro buon cuore la decisione di aiutarli o meno.
La cosa importante è sempre e solo una.


www.dukope.com x il download della beta (gratuita)

giovedì 4 aprile 2013

So long LucasArts

“I will not say, do not weep, for not all tears are an evil.”


Forte del recente assorbimento dell’impero Lucas, Disney decide cosi’ ammerda di chiudere lo studio di LucasArts. Una parte della mia infanzia s’e’ fatta improvvisamente piu’ triste…

Piu’ che chiudere e’ bene specificare che non sara’ piu’ uno studio di sviluppo ma fornira’ solo le licenze per sfruttare i prodotti con © Lucas.

Noi la ricorderemo per almeno uno dei titoli che han cullato la nostra scimmia:

Maniac Mansion
Zak McKracken and the Alien Mindbenders
Indiana Jones and the Last Crusade: The Graphic Adventure
Loom
Secret Weapons of the Luftwaffe
The Secret of Monkey Island
Monkey Island 2: LeChuck's Revenge
Indiana Jones and the Fate of Atlantis
Super Star Wars
Sam & Max Hit the Road
Maniac Mansion: Day of the Tentacle
Star Wars: Rebel Assault
Zombies Ate My Neighbors
Star Wars: TIE Fighter
Full Throttle
Star Wars: Dark Forces
The Dig
Herc's Adventures
Outlaws
Star Wars: Jedi Knight: Dark Forces II
Star Wars: Masters of Teräs Käsi
The Curse of Monkey Island
Grim Fandango
Star Wars: Jedi Knight: Mysteries of the Sith
Star Wars: Rogue Squadron
Indiana Jones e la Macchina Infernale
Star Wars: Episode I Racer
Fuga da Monkey Island
Star Wars: Force Commander
Star Wars: Galactic Battlegrounds
Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast
Indiana Jones e la tomba dell'imperatore
Secret Weapons Over Normandy
Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy
Star Wars: Knights of the Old Republic
Armed and Dangerous
Star Wars: Battlefront
Star Wars: Knights of the Old Republic II:
The Sith Lords
Lego Star Wars: Il Videogioco
Mercenari: Pagati per distruggere
Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
Star Wars: Battlefront II
Star Wars: Republic Commando
Lego Star Wars II: The Original Trilogy
Star Wars: l'Impero in guerra
Lego Star Wars: The Complete Saga
Thrillville: Fuori dai Binari
Lego Indiana Jones: The Original Adventures
Star Wars: Il potere della Forza
Star Wars: The Clone Wars - L'era dei duelli
Indiana Jones e il bastone dei re
Tales of Monkey Island
Star Wars: The Old Republic


E fa anche piacere leggere della solidarieta’ di case come Raven Software che rilascia gratuitamente il sorgente di due grandissimi titoli come Jedi Knight 2: Jedi Outcast e Jedi Academy su sourceforge per “people to enjoy and play with”. Per chi volesse cimentarsi.. i sorgenti sono qui e qui

mercoledì 27 marzo 2013

Perche’ dobbiamo amare Ken Levine

Perche’ e’ una brava persona e questo non e’ per niente scontato
Perche’ ama cio’ che fa e cio che fa rende felici noi nerd
Perche’ il mondo (degli sviluppatori) ha piu’ bisogno di gente come lui che di gente come Jay Wilson
Perche’ e’ un oldschool fiero del suo background
Perche’ ha inserito in Bioshock Infinite la modalita’ “1999 Mode” e, parlando della massa di player, ha detto "They're gonna hate this mode, that's okay — it's not for them."
Perche’ per sbloccare questa modalita’ puoi finire il gioco una volta o usare il konami code 

… e chi mi usa il codice konami ha per diritto tutto il mio amore, proprio come Ernest Cline

martedì 19 marzo 2013

So long Riccitiello

Ebbene si, dal 30 marzo il CEO di EA non sara' piu' John Riccitiello.
Non sentiremo la sua mancanza, stava sul cazzo a molti videogiocatori ma e' (era) l'idolo degli azionisti.
Grazie a lui dlc e microtransazioni sono diventati una parte integrante dello sviluppo dei software, ti auguro il peggio.

Detto questo, c'e' un posto di CEO vacante, i C.V. sapete dove inviarli...


venerdì 8 marzo 2013

Trollorz

Quest’immagine di Penny Arcade vale piu’ di mille parole…


giovedì 7 marzo 2013

Le recensioni del c4os: SimCity 2013


350

Connessione alla recensione

Tempo stimato di caricamento: 91 minuti





liberamente tratto dal generale malcontento che si respira in internet

giovedì 28 febbraio 2013

EA wat r U doing ?

Quei matti dei dirigenti EA han deciso di accontentare le nostre richieste di gamers delusi inserendo un sistema di micro transazioni nei giochi che verranno per ottenere (alla Dead Space 3) livelli, armi, skin e quant’altro frulli nelle loro teste di cazzo creativi. Grazie EA per esserti accorta di noi e per darci quello che finalmente volevamo, sono secoli che mi rompo le palle a giocare per sbloccare gli items piu’ fichi… perche’ continuare a volere il massimo dalle mie partite quando adesso mi basta semplicemente metter mano al portafoglio e aver tutto quello che voglio?

Il rinascimento

Dalla nascita dell’industria del videogames a oggi abbiam assistito sempre di piu’ ad un avvicinamento dei due fronti di battaglia: da un lato le console e dall’altro i personal computer. Ogni generazione era un lento avvicinarsi di uno nei confronti dell’altro. Ci si interrogava gia’ ai tempi di ps3 e xbox 360 su cosa sarebbe successo in futuro. Il futuro alla fine e’ arrivato (o manca veramente molto poco) e l’abbiamo sotto ai nostri occhi. I PC si sono “semplificati”: sia lato hardware (e sfido chiunque assembli pc da almeno 15 anni a sostenere il contrario) che lato software (windows 8 e’ l’ultimo faticoso tentativo dell’estrema semplificazione per l’utonto medio) e le console hanno abbracciato la grande rete (con tanto di social) e l’architettura dei grandi produttori di cpu.

venerdì 22 febbraio 2013

Cosa salvare, cosa scartare

Mettiamo un po’ di multimedialita’ a quanto scritto sulla presentazione della PS4.
Tutti i video dopo la pausa:

giovedì 21 febbraio 2013

The amazing PS4 event !!

Ieri sera mi son guardato in diretta la presentazione della nuova playstation per capire un po’ che direzione prendera’ il mercato delle console. Le cose interessanti son state poche ma e’ soggettivo.. ho letto di gente che s’e’ toccata il paciochino per quella merda vomitata fuori dalla Bungie (merda e merda chi non lo dice) che risponde al nome di Destiny, indi per cui…
LA (maiuscola) cosa che piu’ m’ha sorpreso e’ l’adozione della tecnologia x86 per la cpu. Questa E’ la notizia, giornalisti dei miei coglioni, non la Bungie (merda) o la square che ricicla un filmato techdemo vecchio di mesi. Sticazzi, ok ?
Ma vediamo quel poco che sappiamo attraverso lo schema mostrato ieri sera:

venerdì 25 gennaio 2013

X

Pochissimi giorni fa Nintendo ha annunciato il nuovo progetto su cui lavora Monolith Soft per la sua nuova Wii U.
Trattenete l’erezione perche’ si tratta di un nuovo capitolo della saga del mondo di Xenogears.
Dopo il bellerrimo Xenoblade per Wii la Monolith si rilancia e quel genio di Tetsuya Takahashi sforna questo video che, se siete amanti della saga, vi fara’ venir voglia di sega.

Se non sapete di cosa sto parlando o siete troppo piccoli o troppo stupidi (o entrambe le cose) ma non disperate, potete rimediare…

lunedì 14 gennaio 2013

Steam Box

Riporto di seguito nella sua interezza uno splendido articolo apparso su gamesblog. E' tl;dr lo so, non rompete il cazzo... ma se volete accrescere la vostra cultura (videoludica e non) perdeteci del tempo a leggerlo tutto

Leggi tutto...