Lago di Pilato
7 anni fa
Intanto vorrei, pakko e qn eclusi, farvi sentire in colpa per non aver comprato questo gioco e averci lasciato soli contro orde di zombie, si dice che gli amici si vedono nel momento del bisogno ma noi siamo stati abbandonati.
Comunque vi scrivo per dirvi che alla fine ho deciso di installare sto benedetto DI HELPER più che altro per la funzione di backup dei salvataggi. Sapevate che il gioco esplode i salvataggi ogni tanto? Sapevatelo. Sapevate che non potete più caricarne uno vecchio? Sapevatelo anche questo. In pratica vi trovete al vostro ultimo checkpoint a lvl 1 con 0 exp e inventario vuoto. Con DI helper si può fare un backup quindi piuttosto che trovarmi nella merda e perdere tutto cedo al lato oscuro del modding via eseguibili.
Leggi tutto...
Hello pippooooooool!!!!
Come promesso vi posto la papardella per essere operativi al 107% per farmare insieme:
- Installare Titan Quest;
- Installare Titan Quest IT (exp);
- mettere la cura per TQ-IT;
- far partire TQ-IT;
- dopo esserVi sorbito il filmato iniziale non skippabile (per fortuna solo pa prima volta..) Vi popapperà un awiso che Vi chiederà di aggiornare dei file di Titan Quest (base), accettate!
- ora siete pronti per installare la patch 1.17a (fatta dai fan) che porta per l'appunto il gioco dalla 1.1 alla 1.17, scaricabile da questo link;
- rimettete la cura per TQ-IT e gg!
Per chi vuole anche giocare a qualcosa di nuovo ed innovativo, propongo anche la mod Underlord, owero una corposa mod per TQ IT che aggiunge la seguente roba:
Features:
All 9 masteries expanded and rebalanced, each going up to level 40 with 24 skills
Max character level raised to 85
3 secret areas added to the game
New and Revised monsters with new skills
30 new rare affixes
All set bonuses improved
New sets added
New weapon type: vitality staff
New items, including monster infrequents, randomized unique jewelry, and easter eggs
New Mythic class of items above Legendary
Large number of charms and relics rebalanced and improved
Large number of items rebalanced and improved
Gameplay:
Increased monster levels and spawning
Increased champion and hero monster chance to spawn
Potion cooldown increased to 16 seconds
Potion stack limit increased to 100
Monster infrequents now have a distinct color on the ground
Combat math reworked:
Fewer, but more powerful critical hits
Chance to dodge from defense ability greatly lowered (damage reduction unchanged)
Economy Tweaks:
Monsters and non-boss chests only drop one bag of gold (total gold unchanged)
Enchanter costs reduced to 10% of the item value
Mystic costs reduced to 3,000 gold max after 60 points
Experience recovered from gravestones reduced to 50%
Axes all have a base 15% pierce ratio
Recipes accept higher-quality versions of their charms, relics, and scrolls
Boss monsters have an aura which removes dodge and deflect immunities
Bundled in this mod:
Fanpatch 1.17 (with Allskins vendors)
JMD's Immortal UI Theme
EJFudd's Randomization Fix (latest version)
The Lord of Space's Slow-Casting bugfix (latest version)
Galefury's Easier Mythics
side boobs ftw!
Leggi tutto...Allora banani il 28 ci prendiamo una pausetta dai nostri nerdaggi e ci facciamo una bella grigliatina sul Lago di Como. Per chi può presenziare (uno dei vantaggi di essere Lombardi) l’idea è quella di andare presso DERVIO in tarda mattinata, aperitivizzarci e quindi iniziare a piantare carne (e verdure) sulle nostre ardenti braci, per poi tornare a casa la sera e spaccarci con DoW2 o il cazzo che vi pare.
E’ possibile (da confermare) la presenza di Gizmo e Inc
Quota associativa per acquisto cibo da definire
per info qn dovrebbe avere il mio cellulare ed è autorizzato a spammarlo (tranne che nei bagni dell’autogrill)
Leggi tutto...DOTAtevi di sta minchia di BF3 che mi sta già esplodendo il cazzo a me
Se gli ebrei non hanno ancora un messia questo gioco potrebbe essere ciò che attendevano da 4000 anni
Leggi tutto...Ebbene è uscita la nuova succulenta versione del nostro amato sandbox game.
Visto i grossi cambiamenti al gameplay (vedi changelog) l’aggiunta di nuovi giocatori (Amon, Mirko?) mi sembra necessario creare una nuova mappa (e fosse per me, anche nuovi personaggi hardcore).
Ho anche messo in funzione nei ritagli di tempo il benedetto server tmod che mi ero già proposto di usare, questa mod ha un database che consente di utilizzare comandi particolari dal game, alza il numero di giocatori massimi da 8 a 100 oltre ad un’infinità di altre features come ad esempio i warp o gli spawn così per la gioia di qn possiamo eliminare i letti.
In pratica è possibile impostare dei warp tramite il comando /setwarp e di richiamarli in seguito. Ad esempio, la giungla è dietro due corruption e la raggiungete più morti che vivi? No problema, si crea un bel /setwarp jungle (una volta raggiunta ovviamente) e per tornarci sarà sufficiente fare /warp jungle!
Ovviamente si può limitare l’uso di ogni possibile comando cosa che anticipo farò con il teleport, questo perchè il comando vi teletrasporta di fianco ad un giocatore ma per farlo distrugge (se presenti) i blocchi vicini quindi se uno fa tp su un giocatore in casa gli spacca 6 tile che possono essere muri, casse, etc.
Valuterò poi se aggiungere il plugin per lockare le casse.
Il server è up al solito indirizzo 5.190.40.22 porta 7777 occhio che ho già attivato una mappa nuova per test COMPRESI degli antihack (vita, mana, stack di items).
Se avete cittato quindi entrate con un pg nuovo o vi troverete bannati o con gli item deletati
Leggi tutto...Ok per il titolo del post ho chiaramente plagiato l’opera di D. Adams ma quello che sto per scrivere sembra proprio la risposta alla domanda fondamentale su (appunto) ssd, ramdisk, pagefile e tutto quanto… e non e' 42.
L’argomento e’ delicato perche’ non esiste una sola risposta statica. L’uso che ognuno fa del suo pc influenza dinamicamente la configurazione finale dei settaggi che mai come in questo caso devono essere ad hoc.
In pratica oltre al normale processo di installazione/configurazione vi e' anche un ben piu’ importante percorso di analisi attraverso monitor di sistema delle proprie risorse (e all’uso delle stesse in precisi archi temporali) atto a capire e valutare le molteplici tipologie di intervento possibili.
Ma andiamo per passi.
Punto uno: –Ridurre o eliminare le scritture sull’ssd-
Come configurare l’ssd sotto Win7 l’avevo gia’ precedentemente scritto e il discorso resta valido ancora oggi.
In quell'occasione pensavo che spostare la cache di Firefox sarebbe stato sufficiente a ridurre i continui accessi in scrittura sull’hd durante la navigazione.. invece mi accorgo solo oggi di quanto stessi sbagliando. Per capire cosa succede al nostro ssd durante una normale sessione al pc abbiamo bisogno di monitorare la sua attivita’. Il Process Monitor e’ un utilissimo programma che Microsoft mette gratuitamente a disposizione nel suo technet. Una volta scaricato e lanciato l’exe (non serve l’installazione) apparira’ una finestra tipo questa:
da qui lasciate attiva solo l’icona di “Show file system activity” e premete il tasto per il “Filter”
come filtro impostate “Operation” – “Contains” – “Write file” e “include”, date un bel Add e lasciate lavorare per un po’ il programma mentre fate le vostre cose.
Dopo diverse ore andate a prendere sotto “Tools” il “File Summary”
andate nel tab “By Folder” e controllate nell’elenco quale/i files hanno piu’ eventi di scrittura per capire che cosa sono e in che modo e’ possibile spostarli/bloccarli
Con mia enorme e nabbissima sorpresa ho scoperto dopo 4h di monitoraggio che avevo un’ infinita’ di accessi in scrittura oltre che al profilo di Firefox anche al file h2-ui.log di Hamachi. L’immagine sopra e’ solo un run di qualche minuto che serve da esempio ma vi assicuro che dopo ore e ore il file h2-ui.log aveva un numero di eventi spaventoso, praticamente scrive quasi ogni secondo dentro :| (dentro al mio povero ssd tra l’altro).
Quindi ora bisogna trovare una soluzione per spostare il profilo di FFox e i vari log di Hamachi.
Per il primo, basta lanciare l’exe con l’aggiunta di –ProfileManager per far apparire questa finesta: Bastera’ ora creare un nuovo profilo da un’altra parte che non sia l’SSD, terminare ogni istanza aperta e copiare tutto il contenuto del profilo di default (il cui percorso appare chiaro dal Process Monitor ed e’ possibile richiamare direttamente) nel nuovo profilo ancora vuoto. Rilanciate l’exe, scegliete il vostro nuovo profilo e startate FireFox… tutto sara’ tornato come prima, tranne il fatto che non state piu’ scrivendo sull’ssd ma sulla partizione/disco che avete scelto. Il vecchio profilo di default, se tutto e’ a posto, puo’ esser cancellato senza timore.
Per Hamachi invece potete scegliere la via dell’isezza andando nella cartella dove c’e’ il file h2-ui.log e dalle proprieta' impostarlo come sola lettura. Se avete il Process Monitor aperto, potrete vedere in diretta come quei maledetti log spariranno improvvisamente dall’elenco.
Altrimenti se volete fare i pro dovete usare questa meravigliosa, versatile e polifunzionale Utility (con la maiuscola).
Il Link Shell Extension una volta installato vi consentira’ di creare i Symbolic Links (a patto di avere l’NTFS come fs). Simili agli shortcut nella forma, hanno una funzione completamente diversa e nell’insieme piu’ elegante. Sono dei files che contengono una stringa che rappresenta un percorso (sia assoluto che relativo) ad un target (sia file che cartella) nel file system che puo’ risiedere anche su un altro volume. Come gli shortcut penserete voi.
Enno’ cazzo, senno’ mica stavo qua a scrivere sta cosa no? Mentre uno shortcut e’ risolto dal sistema operativo e le applicazioni non sono in grado di scrivere o leggere nel target, il Symbolic link e’ un meccanismo che opera in maniera trasparente ed e’ interamente gestito dal file system e permette al programma che punta ad un Symbolic link di leggere e scrivere nel target senza che il programma stesso se ne accorga minimamente sia esso un singolo file o un’intera cartella.
Immagino quindi che abbiate indovinato in che modo vada applicato il (sym)link con Hamachi. Bastera’ chiudere eseguibile e servizio, tagliare la cartella dentro il proprio profilo (quella con millemila accessi che appare dentro Process Monitor) e incollarla a piacimento dove meglio si crede. Finito il trasferimento bastera’ cliccare col destro sulla cartella e scegliere “Scegli la Sorgente del Link”: ritornare nel punto di origine da dove la cartella e’ stata presa (nel mio caso e’ “C:\Users\jesus\AppData\Local”) e, sempre col tasto destro, selezionare “Crea come.. –> Link simbolico”
Se adesso riavviate Hamachi, vedrete che tutto funziona come prima e, controllando con Process Monitor, ci sara’ il solito spam di log del file h2-ui.log che puntera’ pero’ questa volta ad un diverso percorso (ed anche il vostro pene, dopo questa informazione, puntera’ ad un percorso diverso)
Il discorso Symbolic Link come avrete capito si e’ addattato con Hamachi nel mio caso ma puo’ coprire tutte le necessita’ di programmi di cui io ignoro l’esistenza ma che fanno parte invece del vostro quotidiano. Puo' essere utilizzato addirittura per spostare intere cartelle di Windows (se il vostro problema e' lo spazio su C:\ ) senza che quest'ultimo abbia il men che minimo sospetto che qualcosa al suo interno e' cambiato..... Quindi consideratelo il vostro piu’ fedele amico per le ottimizzazioni “dinamiche” che il vostro sistema richiede.
Fine prima parte………
Leggi tutto...